La voce. La nostra voce. Siamo certi di conoscerla?
Forse non la amiamo, anzi, è certo che la maggior parte delle persone non amino la propria voce e non è un caso, c’è un motivo che capiremo ascoltando l’intervista di Michela Resi a Sandro Ghini.
Ma quello che è ancora più certo è che non esistono brutte voci, ma solo voci usate male: questo è il motto del progetto Mettiamoci la Voce, nato dalla collaborazione di Sandro Ghini, consulente di comunicazione digitale e artista, con Maria Grazia Tirasso, regista, autrice e insegnante teatrale e Francesco Nardi Musicista, attore e pedagogista.
Una chiacchierata di mezz’ora tra Michela e Sandro per capire quanto sia importante iniziare a conoscere la propria voce, per accettarla ma anche per migliorarla, non possiamo certamente cambiarla ma possiamo imparare ad usarla meglio.
Mettiamoci la voce, nato dall’esperienza di leggereavocealta.it (progetto di divulgazione e didattica della lettura espressiva) è un podcast lanciato nel settembre 2017 presente su tutte le app di ascolto e una piattaforma di apprendimento e confronto online dove trovare spunti e contenuti formativi per migliorare l’uso della voce e della comunicazione verbale.
Mettiamoci la voce è prima di tutto un podcast lanciato nel settembre 2017 e presente su tutte le piattaforme di ascolto e che ad oggi ha raggiunto circa i 100.000 ascolti e da pochi giorni un’academy online dove trovare spunti e contenuti formativi per migliorare l’uso della voce e della comunicazione verbale.
I link di riferimento sono
https://www.mettiamocilavoce.it
https://www.leggereavocealta.it