Il TrashTeam è un’associazione di promozione sociale nata a Genova il 22 Marzo 2019 grazie ad un messaggio su un gruppo whatsapp creato dall’attuale presidente Michelle Milici, sull’onda della #trashtagchallenge che si era diffusa all’inizio del 2019.
Michela Resi ha contattato tre dei ragazzi che fanno parte di questo gruppo per sentire da loro cosa fanno.
Il loro motto è “Fatti, non parole” e lo dimostrano in uno dei maggiori corsi d’acqua della città di Genova.
Il corso del torrente Bisagno si snoda dalle colline dell’Appennino fino a raggiungere il mare, attraversando gran parte della periferia est della città. Nel corso dell’anno il greto del fiume diventa sede di raccolta illecita di rifiuti, i quali poi durante le piene invernali vengono trasportati dall’acqua e liberati in mare contribuendo ad inquinare maggiormente le nostre spiagge e l’acqua nella quale d’estate amiamo fare il bagno.
Inoltre contribuiscono ad appesantire la portata del fiume, che in passato grazie anche alla poca cura della vegetazione presente nel greto ha causato allagamenti ed esondazioni.
E’ in questo luogo che le prime campagne di pulizia del TrashTeam sono state indirizzate, cercando di mettere in sicurezza un torrente già in difficoltà a causa della pesante urbanizzazione che ha gravato sul territorio nell’ ultimo secolo.
Per questo la pagina Facebook del gruppo ha un riferimento “Save the River” https://www.facebook.com/trashteamGe
Quella del Bisagno è solo una delle tante iniziative del Trash Team e, per rendere maggiormente impattante la sensibilizzazione delle persone al loro progetto, il gruppo ha pensato di affiancare alla vera e propria azione di pulizia anche un risvolti artistici e ludici organizzando per esempio una mostra fotografica molto coinvolgente e tornei di calcio tra i ragazzi che partecipano alle campagne di pulizia.
Chi sono i tre ragazzi intervistati da Michela.
Sara Cardellini ha 23 anni, è nata il 30/04/1997 a Genova.
Studia all’indirizzo di Musica e Spettacolo all’interno della facoltà di Lettere e Filosofia e fa parte del TrashTeam dalla sua nascita, ossia da marzo 2019. È stata consigliera dell’associazione fino a Ottobre 2020 e poi è diventata il secondo vice presidente.
Come interessi personali ha: l’arte, la danza, il canto, gli animali e ovviamente l’ambiente.
Daniele Mele ha 21 anni, è nato il 14/12/1999 a Genova.
Frequenta il corso di scienze ambientali e naturali all’università di Genova. Qui ha conosciuto alcune persone con le quali in seguito fonderà l’associazione TrashTeam.
Come altre passioni ha lo sport in generale e il trekking in montagna.
Mattia Giangreco è nato a Genova a dicembre del 1995, si è diplomato al liceo classico Mazzini e si è laureato in storia dell’ arte all’università di Genova per proseguire gli studi magistrali. I suoi interessi spaziano in vari campi: dalla musica (è cantautore) alle auto d’epoca, dalla cura di un bosco alla realizzazione di un vigneto.
Sito ufficiale del Trash Team Genova