Pesce e vino! il Capitano Davide Groppi del Vento Ariel ci ha ricevuti come ogni anno quando ci si avvicina all’estate, la stagione per eccellenza del pesce, del vino e del suo ristorante di Camogli, uno dei più apprezzati dai turisti ma anche e soprattutto da genovesi e liguri, un segnale inequivocabile della qualità del pesce a miglio zero pescato al largo di Camogli e presentato nel piccolo ristorante nel porticciolo. Pesce e vino la parola d’ordine.

Arrivate a Camogli, raggiungete il porticciolo e guardate tra i clienti seduti ai tavoli del Vento Ariel: tedeschi e americani sicuramente, ma sentirete sicuramente anche l’inconfondibile cadenza ligure, perché gli indigeni, si sa, sanno bene dove andare a farsi coccolare.
Pesce e Vino

Per avere un’idea di cosa vi aspetta al Vento Ariel guardate il nuovissimo video pubblicato su Zenazone il 4 giugno 2018, una carrellata di alcuni dei piatti della tradizione ligure, qualche rivisitazione e il piatto storico del locale, il patè di seppie.
Se ancora non conoscete Vento Ariel è strano, sia per la posizione invidiabile sia perché noi di ZenaZone lo seguiamo ormai da anni e i nostri lettori lo conoscono come il luogo delle coccole a livello ittico e non solo, come ama dire ogni volta Davide.
Come ogni anno, a primavera inoltrata ed estate alle porte, Davide Groppi ci presenta quindi una carrellata dei suoi piatti, a partire dal mitico patè di seppie, piatto storico del locale, passando per il tris di acciughe per arrivare al fritto misto, agli antipasti, ai primi e a tutte le delizie del palato rigorosamente a miglio zero.
“Le cose semplici della tradizione, cucinate con passione, sono le più buone”
Davide Groppi ‘VENTO ARIEL’
Un ristorante dove il pesce appena pescato è il protagonista e dove gli ingredienti cambiano a seconda di quanto la natura, in ogni stagione, offre.
Non è pazzia, si chiama qualità.
Un ristorante dove la carta dei vini è infinita, ma dove c’è chi è pronto a suggerirti quale è la scelta migliore, senza indicarti a tutti i costi la bottiglia più costosa.
Un ristorante dove il testimone è passato di padre in figlio: cucina famigliare, significa tramandare i segreti del ricettario della famiglia arricchendolo con un pizzico di innovazione. Un ristorante che gode di una posizione unica, affacciato sul mare del porticciolo di Camogli, a Calata Porto. Il panorama è da mozzare il fiato.
Questo ristorante, a Camogli, si chiama Vento Ariel. Un vento che è di buon augurio, magico, citato da Shakespeare. Vento Ariel, il tempio del pesce e del vino
Il sito del Ristorante Vento Ariel
Segui la sezione “food” di ZenaZone.it