Ecco la lista di tutte le sagre organizzate per venerdì 8 luglio a Genova e in Liguria:
Festa d’estate
Dove: Uscio, Genova
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: a partire dalle ore 22:00 intrattenimento musicale con la Max Pezzali Tribute
Specialità: piatti tipici della cucina tradizionale ligure
Gamberonata
Dove: Località Poggio Favaro, Bogliasco
Orari: Apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Specialità: gamberoni alla piastra e tante altre specialità della tradizione
Festa dell’acciuga
Dove: Arenzano
Intrattenimento: spettacoli e musica dal vivo per le vie della città
Specialità: piatti tipici a base di acciuga di Arenzano
Sagra dell’asino
Dove: Capolungo, Orero (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: dalle ore 21:30 Le Mondine versione ballo con Yuri e Michele
Specialità: stufano d’asino e tante altre pietanze
Festa della C.R.I. – Comitato di Masone
Dove: via Montegrappa 27, Masone
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata musicale con i Rockaway
Specialità: ravioli di pesce, totani fritti, farinata, frittelle, panini e tante altre delizie
Sagra della lumaca
Dove: Bavari, Genova
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: musica con Stop Cover Band
Specialità: frittura, grigliata mista, birra, vino e tante altre pietanze
Info: 3357680951
Festa dell’Unità PD Valpolcevera
Dove: Pontedecimo, Genova
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata musicale con l’orchestra Giuse & Alessia
Specialità: lumache, paella e tante altre leccornie
Fragolata
Dove: Località Bargone, Casarza Ligure (GE)
Orari: dalle ore 19:00 apertura degli stand gastronomici
Intrattenimento: dalle ore 21:00 serata danzante con l’orchestra Serena Group
Specialità: trofie, taglierini, asado, grigliata di carne, brasato di asino con polenta, salsiccia, ciappini, muscoli e dolci vari
Fegino in festa
Dove: piazzale della Chiesa Sant’Ambrogio di Fegino, Genova
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: musica dal vivo con i New old boys
Specialità: tagliatelle fatte in casa allo scoglio, al pesto e al sugo di cinghiale, focaccine genovesi farcite, stocafisso in umido, cima alla genovese, gamberoni al marsala, porchetta con patatine, insalata di mare e dolci fatti in casa
Sagra del fritto misto di campagna
Dove: Fraz. Veravo, Castelbianco (SV)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l’orchestra Libero Arbitrio
Specialità: fritto misto e tante altre degustazioni di preparazioni culinarie
Per info: 339.8210990
Giusvalla in festa
Dove: Giusvalla, Savona
Orari: dalle ore 19:00 apertura degli stand gastronomici
Intrattenimento: serata danzante con l’orchestra Saturni
Specialità: tagliatelle, ravioli, gulasch, totani e tanto altro ancora
Festa della birra
Dove: Cortile della Parrocchia S.M. Immacolata, Loano
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 21:00
Intrattenimento: concerto rock punck dei 4 Real
Specialità: birre tedesche, belghe e artigianali, stinco, ali di pollo alla diavola e tante altre pietanze
Sagra della tira
Dove: Cairomontenotte, Savona
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata musicale con Max Corfini dei New Troll
Specialità: degustazione della tira, rustico cairese di pasta lievitata con all’interno un gustoso ripieno di salsiccia e tante altre specialità
Sagra del Cundiun
Dove: parrocchia di Sant’Andrea, località Colonna, Andora
Orari: apertura degli stand gastronomici a partire dalle ore 19:30
Specialità: Tradizionale piatto ligure a base di pomodori cuore di bue e tante altre specialità
Sagra del muscolo
Dove: Cadimare, La Spezia
Orari: a partire dalle ore 19:00 apertura degli stand gastronomici
Specialità: cucina della tradizione a base di muscoli e di altri prodotti locali
Per info: 347.5573934
Evviva l’estate
Dove: Diano Marina, Imperia
Orari: dalle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici
Specialità: piatti tradizionali della cucina ligure
Pensate di andare alla Festa della birra di Loano? Approfittatene per trascorrere la giornata in una delle splendide spiagge della zona!