La primavera si avvicina, oggi Iuliana Ierugan ci propone la visita ad una delle opere più conosciute di Gaudì, la Pedrera, tappa obbligata all’interno di un itinerario a Barcellona.
In primavera si trovano anche molte offerte vantaggiose per soggiornare a Barcellona.
La Pedrera di Gaudì, o Casa Mila, di Barcellona.
Iuliana Ierugan ci porta a Barcellona per visitare la Pedrera, una delle più conosciute costruzioni di Gaudì, risalente all’inizio del ‘900, periodo in cui Gaudì era cinquantenne e risiedeva a Barcellona.

La Pedrera, dalla movimentata e facciata in pietra praticamente senza angoli o spigoli, fu l’ultima opera civile dell’architetto, che dal 1914 si dedicò esclusivamente ai lavori della Sagrada Família, accentuando la tendenza alla solitudine, tanto da vivere in una stanzetta nel cantiere.
Si tratta di un vero e proprio capolavoro di Gaudi, per la sua inconfondibile facciata che ricorda le onde del mare, per il ferro battuto dei balconi e dei cancelli d’ingresso, per il cortile interno e per il tetto, spettacolare coi suoi comignoli che sembrano figure umane. Anche il panorama su Barcellona dalle balconate è notevole.
Il tour prosegue con il sottotetto, trasformato in un museo che racconta l’opera e la grandezza di Gaudì, e si conclude con la visita di un appartamento arredato come all’inizio del secolo scorso.
L’hotel che ha scelto Iuliana è stato il Petit Palace Museum dove si è trovata benissimo e che potete prenotare seguendo il link.
Situato nel centro di Barcellona, a meno di 10 minuti a piedi da Plaça de Catalunya, il Petit Palace Museum offre camere eleganti con Wi-Fi gratuito e iPad disponibile su richiesta anticipata.
Per altre soluzioni continuate a leggere.