Pistoia, la Capitale della Cultura Italiana 2017 è a circa due ore d’auto da Genova, poco più di un’ora da La Spezia.
Per i liguri di levante è quindi fattibile un itinerario breve da consumarsi anche in giornata, per i liguri di ponente forse è più indicato dedicare un weekend, in ogni caso noi di ZenaZone.it abbiamo preparato per voi un video itinerario, siamo sicuri che pochi di noi conoscono questa bella città nonostante la relativa vicinanza.
Pistoia in 3 ore
Pistoia in tre ore, si può fare! a patto di selezionare cosa si vuole vedere della Capitale della Cultura Italiana del 2017.
Noi abbiamo scelto di mostrarvi piazza del Duomo, considerata una delle più belle piazze d’Italia con la Cattedrale, il Battistero, la Torre Campanaria, il Palazzo di Giustizia e il Palazzo Comunale. A poche decine di metri di distanza si trova La Sala, il cuore medioevale di Pistoia, di giorno pittoresco mercato di frutta e verdura si trasforma la sera in elegante luogo di movida.
Raggiungibile a piedi in una decina di minuti la piazzetta di Sant’Andrea con l’omonima Chiesa di Sant’Andrea, vale la pena entrare solo per ammirare il bellissimo pulpito, opera di Giovanni Pisano.
A non molta distanza l’ultima tappa del nostro itinerario a Pistoia, abbiamo raggiunto, sempre a piedi, il loggiato dell’antico Ospedale del Ceppo, inconfondibile per i colori del suo ornamento, un fregio in terracotta policroma realizzato dai Della Robbia all’inizio del sedicesimo secolo.