Giovedì 11 maggio, alle ore 18:00, presso l’Auditorium del Museo Beni Culturali Cappuccini di Genova il Centro Studi Sotterranei di Genova presenterà “I sotterranei di Genova e la peste. Studi, ricerche ed esplorazioni del Centro Studi Sotterranei a Genova“.
Il Centro Studi Sotterranei, che da oltre trent’anni si occupa della ricerca, studio, esplorazione e della documentazione delle strutture nascoste sotto la superficie della città, condurrà gli spettatori alla scoperta di una Genova invisibile, sorprendentemente variegata, misteriosa e insospettabile.
Il viaggio virtuale nella città sotterranea, attraverso un percorso per immagini, culminerà con il ritrovamento delle testimonianze della peste seicentesca ancora presenti nel cuore del sottosuolo del parco dell’Acquasola, proprio a pochi passi dal museo allestito dai Padri Cappuccini.
Ci accompagneranno in questa avventura:
–Roberto Bixio, speleologo, componente della Commissione Cavità Artificiali della UIS (Union Internationale de Spéléologie)
–Andrea De Pascale, archeologo, direttore scientifico del Centro Studi Sotterranei, conservatore del Museo Archeologico del Finale
–Stefano Saj, architetto, presidente del Centro Studi Sotterranei, direttore di Opera Ipogea-Journal of Speleology in Artificial Cavities
I curiosi possono trovare una piccola anteprima alla pagina:
https://www.facebook.com/centrostudisotterraneigenova/
Ingresso: offerta libera
La mostra è visitabile sino al 2 luglio 2017 da martedì alla domenica ore 15,00-18,30; giovedì ore 10,00/13,00 – 14,30/18,30. Visite guidate per gruppi su prenotazione: 010.8592759, www.bccgenova.it – info@bccgenova.org
twitter: @museobccgenova
Ingresso Museo da via B. Bosco (dietro il Palazzo di Giustizia)
Museo dei Beni Culturali Cappuccini di Genova
Viale IV Novembre, 5 16121 Genova
Info: 010 8592759
www.bccgenova.it
info@bccgenova.org