Zoagli è la meta del primo video di Roberta Ardito con Zenazone, Roberta è una musicista e vive in Liguria da otto anni.

Come tanti paesini costieri della Liguria Zoagli è un borgo che trae le sue origini nella marineria e nella pesca, ma Zoagli si distingue per essere famosa nel mondo per la produzione dei preziosi velluti in seta.
Ancora oggi lo stemma di Zoagli riporta i colori simbolo delle due maggiori confraternite: il blu dei marinai ed il giallo dei tessitori, con l’effigie delle due Torri costruite nel ‘500 a difesa del borgo dagli attacchi dei pirati.
Fin dall’800 Zoagli è stata meta di un turismo di elite e i suoi paesaggi hanno affascinato, tra gli altri, il filosofo Friedrich Nietzsche, lo scrittore e drammaturgo Sem Benelli e il poeta Ezra Pound.

Zoagli ha una bellissima passeggiata sul mare e la deve ai suoi cittadini che negli anni ’30, con il turismo in crescita, pensarono di autotassarsi per realizzare questo splendido percorso che si affaccia sul Golfo del Tigullio.
Una curiosità su Sem Benelli, era uno scrittore e drammaturgo, una sorta di D’Annunzio (il periodo è lo stesso) che trovò ispirazione in Liguria. Qui a Zoagli c’è ancora il castello che fece costruire nel 1914 ma che non abitò mai non potendo pagare i marmi, le sculture e i legni preziosi che aveva scelto perché rispecchiasse la sua personalità …. e così per non allontanarsi da Zoagli visse in quella che doveva essere la casa dei custodi.
Il castello si vede bene dal mare, oppure dall’alto, noi siamo andati a cercare uno scorcio nei pressi delle Seterie Cordani, un’occasione per vedere da vicino questi preziosi tessuti conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo.
Il canale YouTube Ufficiale di ZenaZone.it
Altri Itinerari in Liguria su ZenaZone.it