La spesa a casa a Genova
Ghiaccioli Conti
Consegna gratuita con un minimo d’ordine di euro 25.
I clienti possono chiamare per informazioni ed ordini al numero 010 749 0331 oppure scrivere su whatsapp al numero 349 417 9939 anche per ricevere...
Attività utili aperte a Genova
Dopo l'elenco di negozi che vi consegnano la spesa a casa, vi forniamo ora un altra lista utile, questa volta con le attività che possono esservi davvero d'aiuto se qualcosa si mette male.
INLABO -...
Torte salate liguri, sono tante ma quante?
Dovete sapere che Genova e la Liguria sono famose per le torte salate di origine assai antica. Poche sono le altre Regioni italiane che posso vantare un così ricco repertorio.
Quasi tutte si presentano come dei...
La panera, il gusto dei genovesi
Avete presente l'aroma che si sprigiona da una moka borbottante, con il caffè che fuoriesce a poco a poco creando quella soffice schiumetta fina che si stende in superficie? Adesso pensate a una bella...
La miglior pizzeria di Genova? ha vinto la pizza sottile e “genovese” di Egizio
La miglior pizza di Genova? secondo i lettori di ZenaZone.it è quella di Egizio, a Genova Quinto.
Un locale ormai storico che ha aperto nel 1973, quando a Genova di pizzerie ce n'erano davvero poche,...
Eventi a Genova e in Liguria online e fuori casa – mercoledì 29 luglio...
Festival Internazionale del balletto e della musica di Nervi 2020: Eleonora Abbagnato
Dal 17 luglio al 2 agosto torneranno ad accendersi i riflettori sul palcoscenico naturale dei Parchi di Nervi a Genova. Uno scenario unico,...
I formaggi liguri
La Liguria non è una regione famosa per la sua tradizione casearia. Tuttavia nel suo esteso arco montano si producono da secoli formaggi tradizionali degni di nota. Oggi vi propongo una breve, ma esauriente,...
Via Brigate Partigiane: è tornato il verde dopo anni di cemento
Dopo tanti anni di asfalto e cemento è ritornato il verde in via Brigate Partigiane.
La zona verde restituita alla città ha anche un valore simbolico che riguarda la messa in sicurezza del sottostante Bisagno...
Capponada e Cundigiun: le insalate liguri
Oggi iniziamo un viaggio alla scoperta della Liguria e lo faremo attraverso il cibo, la tavola e gli usi e i costumi che vi ruotano attorno, un viaggio alla ricerca della nostra storia quotidiana...
Le Bistrot du Port al Porto Antico di Genova. Un apericena da 40 portate...
Sapete che ci piace segnalarvi e farvi conoscere i locali "giusti" di Genova.
Se vi è scappato questo "Le Bistrot du Port" al Porto Antico vi consigliamo di provarlo dalle 17 alle 23 quando il...
La preparazione della vera focaccia genovese – Panificio Voglia di Pane di Boccadasse
Siamo stati da "Voglia di Pane", in via Cavallotti, a Genova a due passi da Boccadasse. Ci siamo fatti spiegare come viene prodotta, secondo l'antica ricetta, la vera focaccia genovese. Guardate il video fino...
La pasta ligure, fresca e asciutta.
Genova si può tranquillamente definire una delle più importanti culle della pasta nel mondo occidentale. Se la Sicilia era il campo di grano del Mediterraneo, Genova era il granaio d’Europa. Sì perché gli scaltri mercanti...
Street Art a Genova: il progetto Walk The Line
Street Art: graffiti, murales, tag
L'arte che proviene dalla strada, la street art, colora Genova e contribuisce a riqualificare zone urbane e suburbane.
L’idea di base del progetto Walk The Line è quella di considerare l’intervento...
Il vincitore del sondaggio “Secondo te chi prepara il migliore aperitivo di Genova?”
Abbiamo raccolto i vostri voti per ben 2 settimane chiedendovi chi prepara il migliore aperitivo di Genova, prima con le risposte aperte indicandoci i vostri locali preferiti, poi con quelli più votate in assoluto...
Albissola o Albisola?
Un itinerario veloce ad Albissola ... o Albisola? scopriamo che Albisola Capo si scrive con una sola "esse" mentre Albissola Marina con due. Passeggiamo sul ponte che congiunge i due paesi e osserviamo gli...
Il vincitore del sondaggio “Secondo te dove si mangia il gelato più buono a...
Abbiamo raccolto i vostri voti per ben 2 settimane chiedendovi dove si mangia il gelato più buono a Genova, prima con le risposte aperte indicandoci le vostre gelaterie preferite, poi con quelle più votate...
Il Brandacujun, piatto tipico del ponente ligure
Il Brandacujun
Lo stoccafisso in Brandacujun è un piatto tipico tradizionale ligure a base di pesce (merluzzo), anticamente una ricetta dedicata agli uomini che brandavano (scuotevano con movimento su e giù) in una casseruola con...
Il pane ligure: quali sono le ricette antiche sopravvissute?
Il pane, alimento primario di ogni popolo. Con i suoi ingredienti il pane racconta la vita e la storia di coloro che lo preparano e lo consumano. Ogni gente ha il suo pane, ogni...
Blue Jeans, la lunga storia del “Blu di Genova” da qui alla California
Blue Jeans, grezzi, ruvidi ma di un ruvido comodo, sono i pantaloni informali più famosi al mondo e hanno origini genovesi.
Se ci pensate non è cosa da poco che arrivino proprio da Genova, meriterebbero...
Buridda di Seppie alla genovese – tutorial
La buridda di seppie è un piatto tradizionale della cucina ligure molto saporito a base di seppie, piselli e pomodoro, è un piatto molto particolare, già per il fatto che si può mangiare sia...
Pesto genovese VS pesto ligure
Pesto genovese o pesto ligure? quale preferite? ma sapete qual è la differenza?
Alla fine pare sia solo una questione di aglio, la tradizione vuole che il pesto debba avere assolutamente l'aglio mentre molti preferiscono...
Quinto Bagnara – cosa è rimasto dell’antico borgo e come è nascosto
Quinto Bagnara, alla scoperta di Genova
Forse questo angolino di Genova non lo conoscono bene neanche tanti genovesi, ci siamo sicuramente passati davanti tutti, ma in quanti abbiamo percorso via al Mare per scoprire quello...
Eventi a Genova e in Liguria – Agosto 2020 – quarto aggiornamento
Passato Ferragosto eccoci al quarto aggiornamento di Zenaweek nella sua nuova versione 2020.
C'è l'ordinanza per la chiusura delle discoteche ma non mancano gli eventi per chi rimane in città, per chi è tornato dalle...
Dolce viaggio tra i biscotti liguri
Ricette antiche, tramandate di generazione in generazione, sopravvissute alla storia, a volte arrivate da paesi lontani con le invasioni saracene. I biscotti liguri hanno tutti una piccola grande storia da raccontare, che parla di...
In viaggio tra i salumi liguri
Dopo aver parlato di vino, pane e formaggio non poteva mancare, per preparare un perfetto aperitivo ligure, un articolo interamente dedicato ai salumi tipici della nostra regione. Forse di molti ne avrete già sentito...
La pasta ripiena in Liguria
La Liguria ha una lunghissima tradizione legata alla pasta, tanto secca quanto ripiena. Per interi secoli, insieme alla Campania e alla Sicilia, si è contesa il primato nella produzione ed esportazione di pasta fresca....
Secondo te qual è la migliore pizzeria di Genova? -La finalissima-
La scorsa settimana vi abbiamo chiesto sulla nostra pagina Facebook “Qual è la migliore pizzeria di Genova?” e ci avete risposto indicandoci moltissimi locali sparsi per tutta la città. Adesso passiamo invece alla seconda...
Eventi a Genova e in Liguria online e fuori casa – giovedì 4 giugno...
Riapertura della piscina del Porto Antico: le modalità d'acceso
La Piscina del Porto Antico riapre al pubblico con nuove modalità di accesso e attività. L'accesso alla piscina sarà solo su prenotazione, attraverso 3 modalità differenti:...
Eventi a Genova e in Liguria online e fuori casa – venerdì 10 luglio...
Antonio Ornano Stand Up Comedy Show (originariamente 69)
Dopo una quarantena trascorsa nel suo studiolo del "conte Mascetti" - ricavato all'interno della cabina armadio di sua moglie - unicamente per sfuggire alle video lezioni dei...
Cucina in fiamme, è colpa dell’elettrodomestico difettoso: il caso di Genova
Spesso i nostri elettrodomestici sanno essere davvero esplosivi! Ma non nel senso figurato che funzionano benissimo, dandoci grandi soddisfazioni, ma proprio nel senso letterale del termine: esplodono, vanno in fiamme, basta un corto per...
Eventi a Genova e in Liguria online e fuori casa – mercoledì 22 luglio...
Festival Internazionale del balletto e della musica di Nervi 2020: Tullio De Piscopo, Dado Moroni e Aldo Zunino
Dal 17 luglio al 2 agosto torneranno ad accendersi i riflettori sul palcoscenico naturale dei Parchi di...
Eventi a Genova e in Liguria online e fuori casa – venerdì 17 luglio...
Festival Internazionale del balletto e della musica di Nervi 2020: Duets and Solos
Dal 17 luglio al 2 agosto torneranno ad accendersi i riflettori sul palcoscenico naturale dei Parchi di Nervi a Genova. Uno scenario...
Secondo te dove si mangia il gelato più buono a Genova? -La finalissima-
Anche questa volta ci avete risposto in tantissimi alla domanda "Secondo te dove si mangia il gelato più buono a Genova?", che vi abbiamo chiesto sulla nostra pagina Facebook, votando più di 70 gelaterie! Adesso...
Il pesto più buono di Genova? per i lettori di ZenaZone.it è quello de...
Il pesto più buono di Genova per i lettori di ZenaZone.it è quello de Il Genovese in via Galata 35, ovvero quello di Roberto Panizza già conosciuto in città e non solo come il...
Le vie del centro storico di Genova – prima puntata
Le vie del centro storico di Genova - via Carabaghe
Chi conosce Genova sa che i nomi delle vie sono spesso curiosi e interessanti e nascondono quasi sempre qualche risvolto storico capace di farci...
26 Giugno 1965 – I Beatles si esibiscono al Palasport di Genova
Il 26 giugno 1965 i Beatles calcarono il palco del Palazzetto dello Sport di Genova con una doppietta: il primo concerto si svolse nella fascia pomeridiana, alle 16:00, cui parteciparono cinquemila persone, mentre allo spettacolo serale...
Eventi a Genova e in Liguria – Agosto 2020 – quinto aggiornamento
Siamo arrivati al quinto aggiornamento di Zenaweek di agosto 2020.
C'è l'ordinanza per la chiusura delle discoteche ma non mancano gli eventi per chi rimane in città, per chi è tornato dalle vacanze e per...
Eventi a Genova e in Liguria online e fuori casa – martedì 7 luglio...
Conosci Genova più di chiunque altro? dimostralo con CityGame!
Partecipa col 30% di sconto partendo dal banner in testata su tutte le pagine di ZenaZone
https://youtu.be/g_AK2amqOAg
5 minuti con Monet - A tu per tu con le...
Lunedì 30 marzo 2020: io resto a casa con Zena Week
Da sempre ZenaZone.it si distingue per essere "il magazine delle buone notizie", o per lo meno sceglie di seguire una linea editoriale che non si focalizzi sull'allarmismo pubblicando eslcusivamente articoli informativi e di pubblica...
Botteghe Storiche di Genova – Pasticceria Liquoreria Marescotti Cavo
Alla scoperta di antichi mestieri e prodotti eccellenti tra caruggi e piazzette del centro storico di Genova.
La Pasticceria Marescotti è stata fondata nel 1780 e ha preso il nome Marescotti nel 1906.
Si trova nel...
Riva Trigoso – tra turismo e cantieri navali uno dei borghi più amati dai...
Riva Trigoso è una bella località turistica della riviera ligure di levante e si trova poco distante da Sestri Levante.
Riva Trigoso è da sempre una delle località più amate dai liguri. Non sappiamo il...
Eventi a Genova e in Liguria online e fuori casa – martedì 23 giugno...
Sirotti e i Maestri: la mostra -fino al 13 settembre
Il Comune di Genova riprende la sua attività culturale con un importante appuntamento in un museo di primaria rilevanza come Villa Croce, restituito alla piena fruizione...
Il vincitore del nostro contest: “Dove si mangia il miglior pesto genovese?”
Sono state due settimane davvero calde quelle che hanno visto sfidarsi i locali che secondo voi preparano il miglior pesto genovese, registrando una partecipazione numerosa e davvero sentita. Per quanto molti di voi ci hanno...
Eventi a Genova e in Liguria online e fuori casa – domenica 7 giugno...
Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi genovesi -fino al 28 giugno
Fino al 28 giugno, presso il Palazzo della Meridiana, riapre la mostra Da Cambiaso a Magnasco. Sguardi Genovesi a cura di Anna Orlando. La ripartenza avverà nel...
I segreti di Porta Siberia a Genova
La Porta Siberia o Porta del Molo fu una delle porte di ingresso alla città di Genova, parte della cerchia muraria del Cinquecento. Progettata da Galeazzo Alessi e realizzata da Antonio Roderio da Carona...
E’ arrivato l’autunno! Scopriamo insieme le zuppe liguri per le sere più fredde
Arriva l’autunno e con lui la voglia di un piatto fumante, da gustare con calma, tenendo la ciotola calda tra le mani ipnotizzati dal vapore chiaro che sale lentamente. Il conforto che dà una zuppa...
Leggende genovesi: perché fu costruita la Basilica di Carignano?
La Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano, è uno dei maggiori esempi di architettura rinascimentale a Genova.
Vi siete mai chiesti il motivo per cui venne costruita una struttura così imponente?
Vi raccontiamo una leggenda...
La tradizione del gelato ligure: Paciugo, Panera e Pinguino
Gelato ligure: la tradizione delle "3 P"
Sebbene l’estate sia ancora abbastanza distante dai nostri cuori, non lo è per quanto riguarda la gola: i gelati, infatti, sono una tradizione italiana che non conosce pause...
Euroflora 2018 ai Parchi di Nervi
Euroflora 2018, per la prima volta all'aperto ai Parchi di Genova Nervi
Zenazone presenta il film di Euroflora 2018, in formato 21:9, come al cinema, per una visita virtuale dell'edizione più innovativa di Euroflora, per...
Le Terme libere di Saturnia
Le Terme di Saturnia e le sue acque sulfuree che sgorgano dal sottosuolo con una portata di 800 litri al secondo ed una temperatura costante di 37° Centigradi, erano conosciute già ai tempi degli...