La redazione di Zenazone ha sperimentato il Genova food tour: due ore tra i colori dei vicoli e i sapori della cucina ligure in compagnia della food blogger Enrica Monzani, profondamente innamorata della sua città, della cucina ligure e della sua storia.
Una chiacchierata tra amici alla scoperta delle tradizioni culinarie genovesi.
Una piccola caccia al tesoro tra le tante botteghe storiche nascoste tra i caruggi del contro storico di Genova.

Passeggiando insieme abbiamo scoperto come si producevano i cioccolatini due secoli fa, dove si vendono ancora spezie prodotte in qualsiasi parte del mondo, come scegliere la migliore focaccia, dove bere un buon caffè e assaggiare il vero gelato alla panera.
Lungo la strada, tra una sciamadda e una friggitoria, tra una chiesa
medioevale e un palazzo nobiliare, Enrica ha raccontato aneddoti divertenti sulla ricchissima storia di Genova e dei suoi superbi abitanti, sui loro traffici marittimi con il mondo intero, sul perché Genova è stata la culla della pastasciutta, dello street-food e della dieta Mediterranea.
Un piccolo viaggio nel costume e nella cultura gastronomica locali, scoprendo le origini di molti piatti genovesi famosi, dalla focaccia di Recco al pesto, dalla farinata ai pansoti col sugo di noci, sfatando i miti e le leggende che spesso li accompagnano.