Il sopralluogo
La puntata di oggi inizia con un sopralluogo in un condominio di Genova del quartiere di Sampierdarena.
Il condominio ha l’esigenza di mettere in sicurezza le aree comuni e private dopo un paio di furti.
Elettro Security per il sopralluogo porta sul posto le telecamere che potrebbero essere installate in modo da permettere una simulazione di come effettivamente funzionerà l’impianto a seconda delle varie scelte di telecamera che possono essere fatte.
A seconda della telecamera scelta cambia la definizione della visualizzazione che possiamo avere a monitor e conseguentemente l’ingrandimento che possiamo fare, per esempio arrivare a leggere la targa di una macchina posta a decine di metri.
Interessante anche la simulazione di una sbarra, attualmente non ancora installata e quinti aggiunta digitalmente, per vedere come potrà essere controllata e protetta da una telecamera, mentre una seconda telecamera si occuperà di inquadrare il parcheggio delle auto per riprendere gli autori di eventuali danneggiamenti e ancor più per dissuaderli perché, lo ricordiamo, le telecamere di videosorveglianza non hanno solo il compito di riprendere chi causa dei danni volontariamente ma anche e soprattutto quella di dissuadere eventuali malintenzionati dal perpetrare azioni di vandalismo.
Nella seconda parte della puntata Michela raggiunge il quartier generale di Elettro Security a Genova Marassi, interessante e anche divertente per la presenza della mascotte di Elettro Security, una dimostrazione in cui si mostra come determinati sensori siano immuni ai movimenti degli animali domestici, in questo caso la bellissima Fanny di ben 45 kg.