Giorgio Usai ha una lunga carriera alle spalle nel gruppo genovese dei New Trolls, coi quali ha partecipato a grandi successi come Quella carezza della sera nel 1978.
Attualmente Giorgio usai fa parte della formazione “Il Mito dei New Trolls”, insieme ad alcuni degli esponenti storici del gruppo originale.
Oggi ci racconta la sua storia musicale e qualche aneddoto curioso che troverete nel video, ma soprattutto ci vuole presentare il rifacimento di quello che è stato il suo unico quarantacinque giri da solista, nel lontano 1981: “Vorrei un’ora”.
Vorrei un’ora
“Vorrei un’ora” è un brano che all’epoca Giorgio Usai dovette fare con poco entusiasmo spinto dalla sua casa discografica nel momento in cui decise di uscire dai New Trolls, ma che dopo quarant’anni ripropone in una nuova veste grazie alla collaborazione con la cantante Loredana Cagnes che, insieme a lui, ci racconta come è nata l’idea di collaborare e come lei abbia scelto questo brano proprio perché era solo di Giorgio e per questo non legato ad altri gruppi musicali.
Quella carezza della sera: curiosità e aneddoti
Ma non si può avere in studio Giorgio Usai e non chiedergli di come è nata “Quella carezza della sera”: pensate che questo brano non è nato a Genova ma a Parigi, precisamente nel castello d’Hérouville (Château d’Hérouville) dove i Bee Gees avevano registrato la colonna sonora della Febbre del Sabato Sera, ma dove avevano soggiornato anche i Queen, Elton John e … Mozart.
Per gli amanti della musica qui gli aneddoti nel racconto di Giorgio si fanno interessanti, ma per conoscerli dovete guardare l’intervista a cura di Michela Resi.