Il Festival teatrale dell’Antico Acquedotto si svilupperà per gran parte dell’estate da mercoledì 28 giugno a mercoledì 2 agosto con 10 spettacoli teatrali, di cui 5 produzioni e 5 ospitalità, 4 incontri aperti, 2 stöndaiate e 1 laboratorio.
Il Programma
- Mercoledì 28 giugno – ore 18:30, p.le dellOlmo
I MERCOLEDI’ DELL’OLMO – LE SETTE VITE DI UN COMPAGNO DI LOTTA, con Giordano Bruschi, Luca Borzani e Mauro Pirovano - Mercoledì 5 luglio – ore 18:30, p.le dell’Olmo
I MERCOLEDI’ DELL’OLMO – IL PORTO, I PORTUALI, UNA CITTA’ CHE CAMBIA, con Donatella Alfonso e Tirreno Bianchi - Venerdì 7 luglio – ore 21:30, Piccarello di Sant’Olcese
ODIO IL TE’ VERDE,Michela Resi con Mirco Bonomi – Teatro dell’Ortica regia di Mirco Bonomi, Simona Garbarino e Anna Solaro, con Simona Garbarino e Anna Solaro
- Sabato 8 luglio – ore 18:30, Cortile Palazzo Ducale
STELI REACTION, regia di Gabriele Boccacini. Da uomo a uomo con Luca Puglisi, Luca Raiti, Marco Tulipano e Danilo Spadoni. Soliloqui al femminile con Anna Solaro - Martedì 11 luglio – ore 17:30, dalla chiesa di Molassana Alta N.S. Assunta a Prato del Sertoli
STÖNDAIATA CARTACANTAGENOVA, a cura di Mauro Pirovano e Marco Cambri - Mercoledì 12 luglio – ore 18:30, p.le dell’Olmo
I MERCOLEDI’ DELL’OLMO – DA MARX A GRAMSCI E POI… IL FUTURO E’ ANCORA NOSTRO, con Diego Fusaro - Venerdì 14 luglio – ore 18:00, Teatro dell’ortica, via S. Allende 48
LABORATORIO – IL RIDICOLO, LA MASCHERA, IL VOLTO. ITINERARIO SENZA CONFINI NELLA COMMEDIA DELL’ARTE, laboratorio teatrale a cura di Mauro Pirovano - Domenica 16 luglio – ore 16:25, Trenino di Linea Genova-Casella
AMORE DI SOLA ANDATA. Da uomo a uomo con Luca Pugliesi, Luca Raiti, Marco Tulipano, Danilo Sapdoni. Soliloqui al femminile con Anna Solaro - Martedì 18 luglio – ore 17:30, dalla chiesa di San Giacomo a Carpi
STÖNDAIATA CARPEDIEM, a cura di Mauro Pirovano e Marco Cambri - Mercoledì 19 luglio – ore 18:30, p.le dell’Olmo
I MERCOLEDI’ DELL’OLMO – JACOPO MARIS INDAGA LA GENOVA NOIR, con Simone Leoncini - Giovedì 20 luglio – ore 21:30, Villa Durazzo – Santa Caterina – Opera Don Orione
DUE RUOTE, di Antonio Sgorbissa, con Danilo Spadoni - Venerdì 21 luglio – ore 21:30, piazzale Coop – piazzale Bligny
MACBETH BANQUET, regia di Paola Manfredi, con Luca Radaelli e Maurizio Aliffi - Sabato 22 luglio – ore 21:30, Oratorio San Giovanni Battista – piazza della Chiesa di Molassana
WELCOME, musiche originali di Isaac de Martin - Mercoledì 26 luglio – ore 18:30, p.le dell’Olmo
I MERCOLEDI’ DELL’OLMO – OH MADRE! SENSUALITA’ A CORTE, Mauro Pirovano incontra “Madre” Simona Garbarino - Giovedì 27 luglio – ore 21:30, San Giacomo di Molassana – piazza della Chiesa
CYRANO E CIRANO, di Mirco Bonomi, Alessandro Paganini, con Eugenia Bonomi, Luca Puglisi, Danilo Spadoni - Venerdì 28 luglio – ore 21:30, Sant’Eusebio – piazza della Chiesa di SAnt’Eusebio
ADESSO CHE HAI SCELTO, di e con Mirco Bonomi - Sabato 29 luglio – ore 21:30, SAgrato Chiesa San Siro di Struppa
BACCI MUSSO U CANTA ROMEO E GIULIETTA,Michela Resi con Mauro Pirovano di Pino Petruzzelli e Mauro Pirovano, con Mauro Pirovano
- Mercoledì 2 agosto – ore 21:30, Ricreatrorio San Bartolomeo di Savignone
COGNOME E NOME PERTINI SANDRO, di Antonio Carletti, con Mirco Bonomi e Antonio Carletti
Informazioni e prenotazioni:
Teatro dell’ortica
Via S. Allende 48 – Genova Molassana
010.8380120 (lun-ven dalle 9:00 alle 13:00)

Biglietti:
Intero – 10,00 Euro
Ridotto – 8,00 Euro (over 65, under 18, Soci Nuovo CIEP, Soci Coop)
– 6,00 EUro (corsisti OrticaLab e Opt, Card “Amici dell’Ortica” e “Giardini Luzzati Spazio Comune, Voucher ZenaZone