Nasce dal presidente della società Ecomission di Genova, l’ idea di creare una bici ambulanza con motore elettrico per portare una prima assistenza medica in tutte quelle situazioni in cui un altro mezzo di soccorso tradizionale avrebbe difficoltà a districarsi.

La speciale bicicletta, pensata da Walter Pilloni, consente di trasportare agevolmente ogni sorta di ausilio medico per provvedere a intervenire in tutte quelle sfortunate circostanze in cui un cittadino potrebbe trovarsi.
Walter Pilloni è un imprenditore che ha sempre fermamente creduto nella mobilità sostenibile, ne ha parlato recentemente con la nostra conduttrice Michela Resi nella sede di Ecomission durante la registrazione di una puntata del format Elettro Security [VIDEO IN QUESTA PAGINA].
La bicicletta elettrica di primo soccorso

Nelle due sacche posizionate davanti e dietro possono venire trasportati medicinali di primo soccorso per lenire e disinfettare ferite, abrasioni e scottature ma anche qualcosa di più sofisticato come una maschera di ossigeno per rianimazione o un defibrillatore.
L’ impiego di questo interessante mezzo di soccorso è previsto in aree pubbliche e private come centri storici, parchi cittadini, aree interdette al traffico veicolare, campeggi, circoli sportivi , stabilimenti balneari ,marine e ancora potrebbe trovare un valido impiego al seguito di iniziative sportive come gare podistiche ,ciclistiche ,sport all’ aria aperta etcc.
La bici è una variant del modello Country – Hummer dotata di un robusto telaio in alluminio con ruote da quattro pollici, cambio a sette rapporti e un generoso motore elettrico con cinque assistenze alla pedalata, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 48volts 13 Amp che consente percorsi di oltre 60 km.
La bici ambulanza di Ecomission è una eccellente intuizione, che troverà certamente uno sbocco importante nell’ immediato futuro.