Archivio mensile Gennaio 2016
In Monferrato alla scoperta degli Infernot
Monferrato e Infernot, patrimonio dell'Unesco.
Eppure non li conoscono tutti, forse perché si trovano in proprietà private e per visitarli è necessario accordarsi coi proprietari.
Noi...
Ca’ Borgo Vecchio a Brusasco
Ca' Borgo Vecchio si trova nel bel mezzo della natura, a Brusasco in provincia di Torino, a metà strada tra Torino e Casale Monferrato.
Un...
Settembre a Bolgheri in Toscana per la vendemmia
Il mese di settembre è speciale in Italia per la raccolta dell'uva, noi abbiamo assistito alla Vendemmia in Toscana, nei pressi di Bolgheri, in...
Gradara e la sua cinta muraria
Gradara, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, è un borgo che ha conservato molti suoi aspetti originari.
L'atmosfera medioevale si respira già superando...
Chioggia e dintorni
Itinerario a Chioggia, definita anche la piccola Venezia per i suoi ponti e canali. Ma di Venezia Chioggia è perfino più antica e altrettanto...
La savana del biellese
Anche l'Italia ha la sua savana! nei pressi di Ricetto di Candelo, splendido borgo piemontese, si trova la Riserva delle Baragge, un'area di diversi...
Ferrara: dalla Cattedrale al Castello Estense
Itinerario a Ferrara, dalla Cattedrale al Castello Estense, simbolo della città, pochi passi nella storia. Ferrara è la città delle biciclette, a misura d'uomo,...
Alla scoperta di Urbino rinascimentale
Urbino, Palazzo Ducale, la città di Raffaello, un viaggio nell'arte, nella cultura e nell'armonia.
Eats&Travels ha incontrato Roberto Magi, titolare di "Raffaello Travels" e del...
Le Terme libere di Saturnia
Le Terme di Saturnia e le sue acque sulfuree che sgorgano dal sottosuolo con una portata di 800 litri al secondo ed una temperatura...